Il ventunenne bresciano Simone Tessadori è il vincitore della terza
edizione del concorso nazionale di moda "musicale" organizzato dal Progetto Noi
Musica e conclusosi ieri sera a Desenzano in una gremita piazza Malvezzi.
 |
Abito vincitore di Simone Tessadori |
 |
I vincitori 2014 |
Erano
dieci gli stilisti emergenti ammessi alla finale in piazza Malvezzi a Desenzano
del Garda per la manifestazione “Vesti la Musica… in abito da sera”
2014, venerdì 20 giugno. Il 3° concorso
nazionale di moda “musicale” per giovani stilisti del Made in Italy,
abbinato come ogni anno a una finalità benefica, si è concluso davanti a un
pubblico caloroso e presente fino alla fine.
L’evento,
ideato da Francesca Gardenato e Stefania Sartori per il Progetto Noi Musica (parte del Centro di
Pastorale giovanile del lago bresciano, JLB), è stato realizzato in
collaborazione con il Comune
di Desenzano del Garda, che ha ospitato le due serate.
Nella
finalissima di venerdì, fra gli stilisti giunti da varie località d’Italia per presentare
i loro “abiti da sera e d’amore”, eleganti e “musicali” accompagnati dai giovani
cantanti di Noi Musica, ha trionfato il bresciano Simone Tessadori, ventunenne di Calcinato, laureando in
Fashion Design. Il suo abito, intitolato “Less
is more”, è ispirato alla canzone “Milady” di Roberto Vecchioni.
 |
Francesco Ugoli
e la modella Silvia Rebellato |
Classe e semplicità sono i cardini del
gusto italiano ed è questo il principio ispiratore del progetto di Simone
Tessadori. Il minimalismo delle linee trova conferma nella
reinterpretazione della modellistica in chiave design basandosi sul celebre
aforisma “less is more” (il troppo è di
più). L’essenza si esprime anche tramite la scelta del monocromo in
contrasto con le finiture e i dettagli che rendono l’abito “Milady” perfetto
per una vera Lady, e indossato con eleganza dalla modella Laura Baldo.
Al secondo posto, da Verona, si è piazzato
lo stilista ventiduenne Francesco Ugoli e il
suo abito blu notte, dipinto a mano: “Un
diamante in mezzo al cuore”, dal verso della canzone “Almeno tu
nell’universo” di Mia Martini.
 |
Caterina Perinetti e la modella Vittoria Venturi
con l'assessore alla Cultura Antonella Soccini |
 |
La stilista Vanessa Digennaro
con la modella Roberta Negrisoli |
Terzo posto per la gardesana Caterina
Perinetti, 33 anni da Padenghe, con un lungo vestito “alato”,
ispirato alla canzone “Angelo” di
Francesco Renga e indossato dalla sorella Vittoria. Mentre il Premio della critica è stato assegnato dalla giuria tecnica,
composta da stilisti ed esperti del settore, a Vanessa Digennaro di Bari (30 anni), che ha presentato un capo
evocativo e nostalgico, come la poesia di Fabrizio De André nel brano “Verranno a chiederti del nostro amore”.
Da
lunedì 23 giugno, gli abiti vincitori
saranno esposti nella vetrina desenzanese di Debora Calzature in via Santa Maria, in centro storico.
Ogni
abito da sera in concorso era una canzone d’amore, secondo il tema 2014: “Un
amore italiano” che invitava i giovani stilisti fra i 18 e i 40 anni a ideare un
abito ispirato a una canzone d’amore. La manifestazione ha il patrocinio dei Comuni
di Desenzano, Lonato, Sirmione, Padenghe e Pozzolengo ed è stata possibile
grazie alla collaborazione anche dei volontari di Manitese e del Gruppo sportivo
di San Martino.
Ospite
della serata l’artista Gino Rodella
con le sue performance creative, il tenore Massimiliano
Giovanazzi e la scuola “Passo di
Danza” della professoressa Clara Veneri. Un ringraziamento particolare va a
tutto lo staff e alla giuria tecnica presente nelle due serate della
manifestazione e ai numerosi volontari che hanno collaborato.
La serata, che ieri era in diretta su Radio Noi
Musica, sarà trasmessa questa sera (22 giugno) dalle 21.00 su www.noimusica.org.
Prossimo
appuntamento del Progetto Noi Musica: il
6° Concorso rock per gruppi emergenti, con serata finale il 6 agosto in
apertura della Festa del Lago al Porto di Rivoltella.
 |
I sette abiti non finalisti che hanno aperto la serata |
Le fotografie della serata finale sono di
Diego Giardinetto, Ilaria Pilati, Albert Previ.
Nessun commento:
Posta un commento